Il museo dell’Aeronautica Militare si trova a Vigna di Valle e gode di una posizione strategica proprio affacciato sulle rive del lago, tra Bracciano e Anguillara Sabazia.
Fortemente voluto dalla Forza Armata, il Museo dell’Aeronautica Militare è stato realizzato nell’Idroscalo di Vigna di Valle, il più antico d’Italia, per dare la giusta collocazione al patrimonio aeronautico italiano.
L’ idroscalo è nato nel 1904 per volontà del Maggiore del Genio, Mario Maurizio Moris, padre dell’aviazione italiana, quando venne impiantato il primo Cantiere Sperimentale Aeronautico.
Dal 24 Maggio del 1977, giorno della sua inaugurazione, è stato adibito a Museo Storico.
Ritenuto uno dei più grandi e affascinanti Musei dell’Aeronautica al mondo, esso ha una superficie complessiva di 13000 metri quadrati.
Il museo è organizzato in quattro grandi padiglioni espositivi dove sono disposti oltre 80 velivoli.
Una considerevole collezione di motori e cimeli aeronautici di vario tipo narrano, in sequenza cronologica, la storia del volo militare in Italia e quella degli uomini che ne furono protagonisti.
Si può seguire un percorso che si sviluppa tra i vari settori: Pionieri, Dirigibili, Prima Guerra Mondiale, Voli Polari del Generale Nobile, Grandi Crociere di Massa, Coppa Schneider, velivoli tra le due guerre, Seconda Guerra Mondiale e i grandi aeroplani.
Si finisce con l’ultimo padiglione che rappresenta la rinascita post-bellica dell’Aeronautica Militare Italiana, comprendente i velivoli a getto contemporanei.
Le costruzioni e le strutture dell’Idroscalo fanno oggi di questo luogo un sito unico nel suo genere in Italia, mantenendone intatte le caratteristiche architettoniche tipiche dell’ insediamento aeronautico.
L’entrata al Museo è GRATUITA e l’orario di accesso è il seguente:
- dalle 09.00 alle 17.30 nel periodo in cui è in vigore l’ora solare.
- dalle 09.00 alle 16.30 nel periodo in cui è in vigore l’ora solare.
Nei giorni di Capodanno, Pasqua, Natale e nei lunedì feriali, il museo resterà chiuso ai visitatori.
Uff. Prenotazioni e Informazioni:
- Tel: 06.99887509/8
- Fax 06.99887509
- aeromuseo.esp@aeronautica.difesa.it
Per info su come arrivare a Bracciano o al museo cliccate qui.