Cose da fare a Bracciano
Castello Odescalchi by Marta Brusoni

Cose da fare ne abbiamo? Direi proprio di sì! 

Che sia inverno o estate a Bracciano si può fare di tutto un po’, basta saper scegliere.

Grazie alla sua magnifica posizione tra mare, colline e laghi, (lago di Martignano), Bracciano vi offre moltissime attività da sperimentare.

Ecco uno dei motivi per cui ho scelto questa cittadina, per cui ho deciso di far crescere i miei figli.

Sul lago ci sono infatti tantissimi centri sportivi e lidi balneari dove è possibile praticare o imparare sport acquatici come: windsurf, canoa, sup (Stand Up Paddling:  pagaiare in piedi su una tavola da surf). kayak, e pesca.

Tra le altre cose da fare, se siete interessati all‘escursionismo potrete esplorare i boschi che ricoprono le dolci colline a piedi, a cavallo o anche in bicicletta, è un paesaggio davvero meraviglioso.

Cose da fare a Bracciano
Lungolago di Bracciano – by Marta Brusoni

 

Se avete la macchina vi consiglio di farvi un giro intero del lago, sono circa trenta chilometri. In alcuni punti, ben visibili, è possibile sostare e ammirare il paesaggio.

Si vedono tutti e tre i borghi. A seconda della zona in cui ci si è fermati  si vedono sia il castello e il borgo di Bracciano e la chiesa di Anguillara, con il caratteristico centro storico medievale. Merita davvero, in ogni stagione ci sono colori e profumi diversi.

Su questo sito, anche se un po’ datato, ci sono info riguardo ai percorsi intorno al lago.

 I due laghi, la tenuta di Santa Barbara, sono solo alcuni dei maneggi in cui potrete rivolgervi per fare delle passeggiate a cavallo o delle lezioni di equitazione.

Durante il vostro soggiorno vi consiglio di fare una gita al il parco regionale di Bracciano e Martignano, con l’omonimo lago incontaminato da dove partono numerose escursioni.

Cliccando qui  troverete anche altre informazioni riguardo.

Anche il bosco di Manziana, e la riserva di Canale Monterano con il suo meastoso acquedotto e la famosa città fantsasma meritano sicuramente una visita.

Mi raccomando non scordatevi la macchina fotografica, sono paesaggi davvero suggestivi.

Come arrivare a Bracciano cliccate qui.

 

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo! Grazie :-)