Sabato 14 aprile a Bracciano si terrà il British Day Preview, il raduno d’auto d’epoca organizzato dall’associazione Legendary Classic Cars Bracciano, formata da appassionati e collezionisti di auto storiche. La Legendary Classic Cars Bracciano, costituita da Carmine Fallarino (presidente), Gino Mancini (vice presidente), Nicola Maria Pasquini, Carmine Fallarino, Lanfranco Fulvi, Luca Morlacca e Riccardo Crisciotti. ha finalità prettamente culturali. L’intento è quindi quello di…
Read moreGara del Gran Fondo del Lago di Bracciano
Il 15 aprile 2018 avrà luogo a Trevignano Romano la diciottesima edizione della gara Gran fondo del lago di Bracciano. Una grande opportunità per gli amanti delle due ruote, delle mountain bike. Questa gara fa parte del circuito MTB (mountain bike) Maremma Tosco Laziale, costituito da 6 prove suddivise tra Lazio e Toscana. Le competizioni sono iniziate a marzo e…
Read morePasqua a Bracciano, la Passione di Cristo tra le vie del centro storico
Durante le vacanze di Pasqua vi trovate nel Lazio? Allora, il Venerdì Santo non perdetevi la Via Crucis a Bracciano, a una trentina di chilometri a nord di Roma. Celebrazione unica nel suo genere, la Passione di Cristo, riunisce non solo i cittadini locali ma anche turisti provenienti dalle zone più disparate. Ebbe origine…
Read morePresepi di San Gregorio Armeno e Carillon vivente ad Anguillara Sabazia
Sabato 16 e Domenica 17 dicembre sarà possibile ammirare la quarta edizione della festa dei Presepi di San Gregorio Armeno nel centro storico di Anguillara Sabazia, sul lago di Bracciano, dalle 10 alle 21. L’evento è stato organizzato dall’associazione Asso del Lago e Corpo di Napoli con la collaborazione della ProLoco di Anguillara Sabazia, i rioni ed i…
Read moreIl presepe vivente di Canale Monterano, ambientato nel tardo Medioevo
“Il Presepe vivente con rievocazione storica, nella città fantasma delle Rovine di Monterano, tra il Lago di Bracciano e i Monti della Tolfa.” Dal settembre del 2012, la città di Canale Monterano, in collaborazione con il Rione Monti di Bracciano, ha deciso di realizzare un presepe vivente per rievocare la città morta, costituita appunto dalle Rovine dell’Antica…
Read moreSalute e benessere con i semi di canapa, imprenditoria al femminile
Quando la salute passa attraverso la canapa! In un precedente articolo vi avevo parlato della produzione della canapa a livello locale da parte dell’azienda Italcanapa e dei benefici dell’utilizzo di questo elemento, non solo a livello alimentare, ma anche per quel che riguarda il benessere attraverso la cura della nostra pelle. Così nasce l’idea…
Read moreAl castello di Bracciano con i bambini, tra favole e leggende
Una domenica con i bambini al castello di Bracciano. La compagnia teatrale Teatro Helios periodicamente organizza eventi per bambini alla scoperta delle bellezze del castello. Visite guidate animate e spettacoli teatrali, vi aspettano per un pomeriggio divertente nella fortezza medievale, sulle rive del lago di Bracciano. La compagnia si è formata ad Anguillara nel 1984 grazie all’incontro di due…
Read moreApericanapa, quando l’aperitivo è a base di canapa
Ma lo sapevate che l’area di Bracciano è un punto d’eccellenza nella produzione della canapa? Grazie al suo particolare clima, con la vicinanza al lago, la zona di Bracciano, già nota per la produzione di vino, olio, castagne e farina, è considerata un incubatore di canapa, elemento che pian piano sta rientrando nei sistemi produttivi…
Read moreNon solo olio: riapertura dell’antico frantoio di Bracciano
Non solo olio, sembra essere questo il motto della riapertura dell’antico frantoio a Bracciano. A rinnovarsi non sono solo le apparecchiature, con i nuovi processi di confezionamento e imbottigliamento, ma è la concezione del frantoio stesso come luogo di incontro, di promozione delle tradizioni. Il nuovo direttore Gianluigi De Benedittis vuole che venga utilizzato anche…
Read more“Erbacce e dintorni”, al via il terzo incontro del gruppo FB a Bracciano
Per il terzo anno consecutivo, dal 15 al 17 settembre l’Associazione Culturale SemiLune propone a Bracciano l’incontro nazionale del gruppo Facebook Erbacce e Dintorni che conta circa 45.000 membri. Scopo dei sostenitori di Erbacce e Dintorni è quello di divulgare la conoscenza e il rispetto della natura, la complessità dei diversi ecosistemi, attraverso la diffusione di nozioni legate…
Read more