Non solo olio, sembra essere questo il motto della riapertura dell’antico frantoio a Bracciano.
A rinnovarsi non sono solo le apparecchiature, con i nuovi processi di confezionamento e imbottigliamento, ma è la concezione del frantoio stesso come luogo di incontro, di promozione delle tradizioni.
Il nuovo direttore Gianluigi De Benedittis vuole che venga utilizzato anche dai cittadini non soci della cooperativa essendo un’attività per tutto il comprensorio del lago. L’ olio prodotto direttamente dalla cooperativa sarà infatti chiamato “Oro del lago” andando a così a creare un prodotto in cui molti si possono riconoscere.
Verrà dato spazio a chi vuole riprendere o intraprendere da zero questo tipo di attività che negli ultimi anni è andata scemando. Verranno organizzati corsi di potatura, giornate con tema l’educazione alimentare. Verranno invitate le scuole e professionisti del settore che si metteranno a loro disposizione, per promuovere una nuova cultura alimentare.
La Cooperativa S.A.B. inaugurerà il frantoio di Bracciano il 7 ottobre alle ore 17 presso Università Agraria in via Sant’Antonio 23. Dopo l’evento verrà aperto un punto vendita all’interno della struttura. Oltre all’ oilio sarà possibile acquistare anche prodotti tipici della zona.
Marta Brusoni