Il 17 giugno Bracciano ospiterà la decima edizione di Laghidivini, il Festival dei vini.
Questo particolare festival è organizzato dall’associazione culturale Accademia Epulae® con il patrocinio del comune.
Nata nell’ottobre del 2006, l’associazione è costituita da appassionati ed esperti del settore come: sommelier, enologi, specialisti in scienze dell’alimentazione e in analisi sensoriale, giornalisti ed esperti di enogastronomia.
Dal 2008, la delegazione territoriale di Epulae, Epulae Bracciano si occupa dell’organizzazione e promozione del festival.
Viene considerato come primo ed unico festival Italiano dedicato alle produzioni enologiche site sulle sponde dei laghi italiani.
Epulae Bracciano si occupa inoltre di un progetto educativo itinerante per sommelier, presso le aziende vitivinicole etrusco-romane. E’ un’ idea innovativa, considerando che il suo scopo è anche la divulgazione dell’uso della vite come pianta fitoterapica.
Laghidivini quest’anno avrà come tema “10 anni di vino, cibo e cultura” per consolidare il rapporto tra cibo e vino.
Tra assaggi e degustazioni i visitatori saranno informati anche sulle tecniche di cucina, nonché sull’abbinamento delle portate ai vini lacustri.
A ospitare il festival, dalle 18.00 alle 24.00, sarà il meraviglioso Chiostro degli Agostiniani, del cinquecento, dove ha sede il Museo Civico.
Si potrà scegliere tra oltre 160 tipologie, distribuite in isole d’assaggio, suddivise per laghi di provenienza, aziende conosciute e piccole imprese locali, tutte da provare.
Inoltre, sempre Sabato 17 giugno alle 11.00, nel ristorante Osteria del Borgo, ci sarà l’inaugurazione ufficiale.
Successivamente, si terrà un seminario aperto al pubblico, ( con prenotazione e fino ad esaurimento posti), a cura del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese.
Come originaria di Pavia…sicuramente sarà un’occasione da non per perdere!
Si potrà conoscere un territorio particolare dedito alla produzione vitivinicola, soprattutto a quella di spumanti e moscati, permettendo al festival di proporsi come momento di arricchimento culturale.
Il festival si concluderà con l’assegnazione del consueto Premio del pubblico – Laghidivini 2017. Il riconoscimento verrà attribuito al vino che, durante il festival, avrà ottenuto il maggior numero di voti di gradimento da parte degli ospiti.
L’ ingresso alla manifestazione è gratuito, mentre per le degustazioni è necessario munirsi di apposito biglietto.
Per info e prenotazioni:
www.laghidivini.it – info@laghidivini.it
www.epulaebracciano.com – info@epulaebracciano.com
Per info su come raggiungere Bracciano cliccate qui
Buona degustazione!
Marta Brusoni