L’associazione no profit SemiLune è stata fondata a Bracciano nel 2015 da Roberta Rossini ed Elena Rosa Carone Fabiani, unite dalla passione per la terra e per la natura.
La mission dell’associazione, di cui fa parte un folto gruppo di donne, di amiche interessate alla biodiversità, è quella di farne un vero e proprio progetto di vita.

L’ associazione si occupa della coltivazione e della salvaguardia di semi di varietà ortive e spontanee a rischio promossa attraverso eventi e associazioni dedicati, tra cui: Seed Freedom, Amici dell’Orto 2 e Frutti antichi dei nostri nonni.
Il gruppo è interessato a recuperare e promuovere il concetto del mangiar sano, riscoprendo e mantenendo vive le tradizioni tramandate dalla cultura contadina, oggi sopraffatte da un progresso sviluppatosi troppo velocemente.
E’ accomunato dalla voglia di: “…trovare il giusto equilibrio tra tradizione e futuro, tra tecnologia e natura, studiando e promuovendo nuove forme di energia pulita… in modo che l’essere umano prenda coscienza di essere parte integrante di un equilibrio che rischia di essere definitivamente spezzato”.
Questa organizzazione vuole creare una rete di operatori del settore, tra chi si occupa di natura, di biodiversità, di sostenibilità, di agricoltura, al fine di diffondere il patrimonio naturale e culturale locale, non solo tramite la teoria, ma anche con la pratica.

Ecco quindi che vengono realizzati laboratori nelle scuole, e presso le fattorie agricole come : Orto sul balcone, Corso di riconoscimento delle erbe primaverili.
Per le prossime tre domeniche di maggio, il 3, il 7 e il 14, sono previsti dei corsi introduttivi al riconoscimento ed uso delle erbe officinali. tra laboratori e momenti didattici per promuovere ed educare alla biodiversità, divulgando la conoscenza e l’uso delle erbe spontanee, prendendosi cura e rispettando la natura.
Per info rivolgersi alla pagina facebook di SemiLune.
Marta Brusoni