Venerdì Santo a Bracciano
terzobinario.it

Evento unico nel suo genere, la Passione di Cristo, riunisce cittadini locali e turisti provenienti dalle zone più disparate, il venerdì prima di Pasqua, il Venerdì Santo.

La prima edizione fu nel 1976. Ebbe origine dall’idea di un gruppo di braccianesi che decise di rivolgersi al quartiere storico Rione Monti, che da allora ne finanzia e ne cura l’organizzazione.

Non è solo una processione, ma una vera e propria rappresentazione storica dell’evento, con attori e comparse, vestiti con i costumi dell’epoca, realizzati dal caratteristico quartiere Rione Monti. Sottofondi audiovisivi moderni renderanno ancora più suggestiva e scenografica la rappresentazione. Nel 2013 vi parteciparono 150 personaggi e oltre 50 tecnici.

 

La celebrazione si svolge lungo le vie del centro storico di Bracciano, iniziando dal piazzale dell’Università Agraria e terminando con la crocifissione in piazza Mazzini, con scenario il Castello Odescalchi.

Nell’ultima edizione, la parte teatrale, comprendente la predicazione di Giovanni Battista, il processo e la flagellazione, si è svolta presso il Piazzale dell’Università Agraria, che ha gentilmente concesso questi spazi per la sua realizzazione.

Sempre nelle ultime edizioni, La Via Crucis è iniziata da Via C.Cattaneo, proseguendo per Via G. Palazzi, poi Via A.Fausti, Via Trento, Via Garibaldi, passando da Piazza Dante e, percorrendo Via Principe di Napoli, fino ad arrivare al Castello di Bracciano, in piazza Mazzini.

La rappresentazione avrà inizio alle ore 21 circa.

Mi raccomando, non mancate!

Marta Brusoni

 

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo! Grazie :-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *